top of page
back-button.png

OTOPLASTICA

L’otoplastica è un'operazione chirurgica che consente di correggere gli inestetismi delle orecchie, per esempio quelle a sventola, modificandone la forma, le dimensioni e l'attaccatura delle orecchie. Le correzioni delle deformità anche minori possono portare profondi benefici all’aspetto ed all' autostima dell’individuo.
L' otoplastica, nota anche come chirurgia estetica delle orecchie, consente di riposizionare e rimodellare le orecchie prominenti (cosiddette orecchie "a ventola", "a sventola" o "ad ansa") e di correggere sia difetti presenti fin dalla nascita o post-traumatici (orecchie troppo piccole o troppo grandi, lobo troppo largo o troppo lungo, mancanza o perdita parziale o completa dell'orecchio, più propriamente detta otopoiesi), che esiti post-oncologici conseguenti ad interventi demolitivi su tumori del padiglione auricolare. Le orecchie “ad ansa”, dette anche correntemente orecchie “a sventola”, rappresentano un difetto congenito che colpisce circa l' 1% della popolazione mondiale e, quindi, pari a circa 100 milioni di persone in tutto il mondo.

bottom of page